
Michela Bastianelli
Mi chiamo Michela, sono psicologa clinica. Ho sempre lavorato con bambini e ragazzi, sin dalle mie primissime esperienze come animatrice ed educatrice nei campi estivi per ragazzi.
Successivamente alla laurea in psicologia e all’abilitazione, ho frequentato un corso biennale in psicodiagnosi ed ho esercitato privatamente come consulente psicologica e come selezionatrice, responsabile e formatrice degli operatori volontari del Servizio Civile Nazionale in ambito socio-educativo.
Nel corso degli anni ho avuto modo di approfondire l’altra mia passione professionale, la
pedagogia, attraverso il lavoro con i minori in una casa famiglia e successivamente in un asilo nido come consulente genitoriale.
All’esperienza pratica e a volte emotivamente impegnativa di questo tipo di lavoro, ho affiancato una continua formazione teorica tramite corsi per educatori indetti dal Comune di Roma, seminari e aggiornamenti rivolti ad insegnanti ed educatrici, inerenti l’approfondimento di tematiche come il gioco, il tempo di qualità, l’esperienza grafica nei bambini, la lettura creativa.
Successivamente ho sentito il bisogno di ampliare maggiormente le mie competenze e la possibilità di intervenire in contesti e situazioni diverse, formandomi come terapista Aba e approfondendo argomenti come la Comunicazione aumentativa e alternativa, per poter intervenire con bambini e ragazzi nello spettro autistico o con difficoltà verbali.
Personalmente ritengo che la teoria, affiancata alla pratica, ci renda più forti professionalmente, più competenti, maggiormente in grado di affrontare il lavoro con i bambini, i ragazzi e con le loro famiglie.
Da qualche anno mi sono avvicinata al mondo dei Dsa: ho avuto modo di conoscere ed entrare a far parte dello staff di Manoxmano, una realtà che ho visto svilupparsi nel corso del tempo e che mi ha dato modo di crescere professionalmente, prima come tutor e poi
come supervisore, attraverso il lavoro di equipe, il confronto con le colleghe, la formazione e l’aggiornamento continuo su questa delicata tematica che sono le difficoltà dell’apprendimento.
All’interno di Manoxmano, mi occupo di tutoraggi didattici con i bambini e i ragazzi, della presa in carico e delle consulenze alle famiglie che si rivolgono a noi e della supervisione ai tutor didattici.